Indicazioni operative per l'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in TTC per l'anno accademico 2017/2018
Dato il carattere interdisciplinare centrato sulla comunicazione e sull'uso della tecnologia nella comunicazione, la laurea magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione è principalmente rivolta a studenti che abbiano conseguito la laurea in corsi di laurea delle classi L-20 (Scienze della comunicazione), L-24 (Scienze e tecniche psicologiche), L-31 (Scienze e tecnologie informatiche), L8 (Ingegneria dell'informazione) e L4 (Disegno industriale) del DM 270, e delle classi 14 (Scienze della comunicazione), 34 (Scienze e tecniche psicologiche), 26 (Scienze e tecnologie informatiche), 9 (Ingegneria dell'informazione) e 42 (Disegno industriale) del DM 509.
La natura di questa laurea magistrale rende possibile l'accesso anche a studenti che abbiano conseguito una laurea di una classe diversa da quelle sopracitate, purché abbia acquisito nel corso della sua pregressa carriera universitaria almeno 16 CFU complessivi nei seguenti settori scientifici disciplinari: INF/01 Informatica, ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni, ICAR/17 Disegno, M-PSI/01 Psicologia generale, M-PSI/05 Psicologia Sociale.
Per tutti i candidati in possesso dei requisiti curriculari, la Commissione valuterà, con un colloquio, la coerenza del progetto individuale con gli obiettivi della LM in TTC per determinare l’ammissione al Corso di Studi.
Oltre all’iscrizione annuale (tempo pieno), lo studente potrà effettuare una iscrizione a crediti (CFU) optando per un impegno a tempo parziale, con le modalità definite nell’art. 9 del Regolamento degli studenti disponibile presso questo link.
La procedura di presentazione della domanda di valutazione della carriera, primo passo per l'eventuale immatricolazione al corso di studio, è disponibile su Segreterieonline 
e va effettuata dal 14 Luglio al 15 Settembre 2017:
- se già in possesso dell'account "...@campus.unimib.it" selezionare "Login" -> "Test di valutazione";
- se NON in possesso dell'account "...@campus.unimib.it" selezionare "Registrazione" -> "Login" -> "Test di valutazione" .
Le informazioni relative alle modalità di presentazione delle domande di valutazione e all’immatricolazione sono pubblicate in questa pagina web.
I colloqui si terranno presso le sedi del DISCo, edificio U14.