Anno I - secondo semestre - percorso A
Docente: Carlo Batini
Settore scientifico-disciplinare: INF/01
Crediti: 6
Ore di lezione: 32
Ore di esercitazioni: 12
Ore di laboratorio: 12
Esercitazioni
Le esercitazioni contribuiranno ai fini dell'esame, con modalità che verranno resa note all'inizio del corso.
Obbiettivi del corso
L'insegnamento mira a introdurre i concetti fondamentali, i linguaggi e le metodologie di progetto per le basi di dati, e a trasmettere allo studente le abilità nel progettare, realizzare e gestire una base di dati collocandola nel contesto più ampio dei sistemi informativi. Il corso prevede una parte introduttiva, in cui vengono presentati i sistemi informativi, organizzativi e informatici, i concetti di informazione e dato, le basi di dati, e i concetti di schema e istanza, e vengono poi analizzati il modello relazionale, i linguaggi di interrogazione, il linguaggio SQL, la progettazione concettuale e quella logica.
Programma dell'esame
Il programma dell'esame verrà reso noto sul sito del corso, che verrà comunicato agli studenti
all'inizio del corso.
Modalità d'esame
L'esame comprende una prova scritta, con domande aperte (esercizi, domande di teoria e domande che richiedono una elaborazione dei concetti appresi nel corso) e una prova orale.
Vai al sito web del corso