(mutuato dal Corso di laurea in Scienze della comunicazione)
Elisabetta Lalumera
PERCORSO FORMATIVO: B
SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: M-FIL/05
ANNO: II
SEMESTRE:I
CREDITI: 7
ORE DI LEZIONE: 40
ORE DI ESERCITAZIONE: non previste
ORE DI LABORATORIO: non previsto
Finalità corso
Questo corso è un'introduzione ai metodi e ai temi della filosofia analitica del linguaggio.
Argomenti corso
Che cos'è il significato? che relazione c'è fra un nome e l'oggetto per cui sta? come contribuiscono le parole al significato delle frasi? Domande come queste saranno affrontate tramite la lettura diretta e la discussione di testi filosofici recenti e contemporanei.
Testi esame:
A. Iacona e E. Paganini (a cura di)2003. Filosofia del Linguaggio. Milano: Cortina.
Attenzione: la Bibliografia completa verrà resa disponibile all'inizio del corso.
Modalità d'esame
esame scritto (orale a richiesta) compiti intermedi per i frequentanti