Anno II - secondo semestre - percorso A
Docente: Paolo Cherubini
Settore scientifico-disciplinare: M-PSI/01
Crediti: 6
Ore di lezione: 40
Ore di esercitazioni: 20
Obbiettivi del corso
L'insegnamento si propone di fornire l'inquadramento generale della disciplina e le conoscenze fondamentali relative ai processi inferenziali.
Programma dell'esame:
Testo fondamentale:
Cherubini P. (2005). Psicologia del pensiero. Milano: Raffaello Cortina, in libreria da febbraio 2005. Se il libro non dovesse uscire in tempo saranno fornite dispense.
Testi complementari:
Non frequentanti: Cherubini P., Giaretta P., Mazzocco A. (2001). Ragionamento: Psicologia e Logica. Giunti Editore, capitoli 1, 5, 8
Frequentanti: i capitoli sopra riportati per non frequentanti OPPURE articoli di ricerca in inglese per un totale di circa 50 pagine (da concordare caso per caso con il docente).
Modalità d'esame
L'esame è scritto con domande a risposta aperta. Per i frequentanti è prevista una prova in itinere all'incirca a metà corso.