Docente: Letizia Bollini
settore scientifico-disciplinare: ICAR/17
anno II
semestre I
percorso A/B
crediti 6
ORE DI lezione 30
ORE DI esercitazione 20
Argomenti del corso
Il laboratorio intende introdurre gli studenti alla progettazione registica delle interfacce multimodali. Temi affrontati nel corso saranno concetti quali storia e linguaggi dei new media, multimedialità, multisensorialità e multimodalità e il concetto di progettazione intermodale dei canali di comunicazione visivo, acustico, tattile, etc. nei sistemi di interazione on-off line.
Verranno inoltre fornite le competenze per utilizzare i software (Flash e sw) di editing audio/video.
Esercitazioni
Le esercitazioni pratiche proposte nel laboratorio sono considerate attività integrative d'esame.
Programma dell'esame
Bollini L. (2004). Registica Multimodale: il design dei New Media. Milano: Libreria CLUP.
Ulteriori indicazioni e materiali verranno indicati durante le lezioni ed il laboratorio.
Informazioni e aggiornamenti saranno disponibili sul sito http://uni.extrasmallstudio.com/mui4web/TTC/
Modalità d'esame
L'esame consiste in una prova orale. Nella presentazione di un progetto. Sono previste prove in itinere.