Docente: Denaro
Crediti: 4 cfu
CONOSCENZE
Il corso presenta gli aspetti organizzativi, metodologici e tecnologici relativi alla gestione e al compimento di progetti software di grosse dimensioni, approfondendo le tematiche relative alla maturità dei processi software, alla stima dei costi dei progetti, alla definizione e gestione di criteri di successo e rischi, alla quantificazione metrica del software, e alla valutazione di alternative architetturali.
CAPACITA’
Al termine del corso, lo studente avrà maturato la conoscenza delle problematiche fondamentali dell'ingegneria del software di sistemi complessi, sperimentando attraverso esempi pratici i metodi di stima e pianificazione di progetto, l'analisi dei rischi, l'uso di prototipi, le metriche di prodotto e di processo, e i design pattern per il progetto architetturale per la modularità e il riuso nell'ambito di applicazioni enterprise.
PROGRAMMA
1. Modelli dei processi software
2. Analisi dei rischi dei progetto
3. Pianificazione di progetto
4. Maturità dei processi software
5. Metriche del software
6. Stima dei costi di progetto
7. Design patterns e architetture per applicazioni enterprise