Docente: E. Messina, G. Lulli
Crediti: 6
Conoscenze:
- Strumenti per la formulazione e la soluzione di problemi decisionali attraverso modelli di programmazione matematica (lineare, intera, non lineare) e modelli basati su grafi , alberi di decisione e Catene di Markov.
- Strumenti software per la soluzione e l'analisi dei risultati ottenuti.
Abilità:
- Lo studente acquisirà abilità nel formulare problemi decisionali, nello scegliere opportunamente le tecniche risolutive utilizzando i metodi della programmazione matematica e della teoria delle decisioni e nell'analizzare criticamente i risultati ottenuti.
- Acquisirà anche competenze nell'utilizzo di software specializzato per la soluzione di tali problemi.
Programma:
- Programmazione Lineare
- Programmazione Non Lineare
- Programmazione Lineare Intera
- Reti di Flusso e Distribuzione
- Metodi per la Gestione di Progetti (Tecniche PERT-CPM)
- Analisi Decisionale
Vai al sito web del corso