Docente: C. Batini
Crediti: 6 CFU
Descrizione e Programma del Corso
I sistemi informativi aziendali gestiscono tutte le informazioni (cartacee, o, sempre più spesso, elettroniche) scambiate in una organizzazione o tra organizzazioni per fornire servizi agli utenti esterni o far collaborare in modo efficace gli utenti interni. Un sistema informativo e' fatto di persone, tecnologie, regole organizzative. Nel corso si analizza la struttura di un sistema informativo aziendale, e si forniscono le principali metodologie per la sua pianificazione, la valutazione, gli studi di fattibilità, la reingegnerizzazione dei processi. Le conoscenze acquisite riguardano il sistema informativo aziendale, i servizi che fornisce, il suo rapporto con la organizzazione e i processi aziendali. Come accade in molte scuole italiane e estere, circa metà del corso è dedicato a studi di caso.
Programma:
- Cosa è un sistema informativo:
Sistemi informativi, sistemi organizzativi e sistemi informatici Struttura di un sistema informativo ed esempi. Il ciclo di vita di una sistema informativo. - La qualità di un sistema informativo:
Le diverse tipologie di qualità di un sistema informativo: qualità dei processi, qualità dei servizi, qualità dei dati, qualità delle tecnologie. Assessment e benchmarking di sistemi informativi. Esempi e studi di caso. - Come si pianifica e progetta un sistema informativo:
La pianificazione di sistemi informativi, come strumento per definire i progetti e le priorità di intervento al fine di migliorare la qualità del sistema, e con il finanziamento disponibile. Gli studi di fattibilità, come strumento per definire le alternative di intervento e scegliere in base al miglior rapporto costi risultati. L'analisi dei costi e dei rischi di un sistema informativo. Esempi e studi di caso. - La reingegnerizzazione dei processi:
La reingegnerizzazione dei processi come strumento per il miglioramento dei processi aziendali tramite l'uso delle tecnologie della informazione. Esempi e studi di caso.
Vai al sito web del corso