Docente responsabile: Giuseppe Vizzari
PROGRAMMA
Obiettivi e contenuti:
Il corso intende presentare agli studenti un insieme di strumenti metodologici e computazionali usabili per la realizzazione pratica di sistemi informatici basati sulla conoscenza, con particolare attenzione al contesto della applicazioni web.
Programma:
Linguaggi per la realizzazione di sistemi basati sulla conoscenza: Prolog e Jess.
Applicazioni per il supporto alle decisioni, ragionamento basato su casi, strumenti abilitanti e applicazioni.
Ontologie e web semantico: strumenti abilitanti, scenari ed esempi applicativi.
Agenti e conoscenza: agenti deliberativi ed ibridi, negoziazione e coordinamento, strumenti abilitanti e applicazioni.
Risultati di apprendimento previsti:
Capacità di identificare, valutare, adottare ed utilizzare strumenti metodologici e computazionali per la realizzazione di sistemi informatici basati sulla conoscenza.
Prerequisiti:
Il corso richiede conoscenze di base in merito alla rappresentazione dell'informazione e della conoscenza.
Aims and contents
The course aims at presenting to the students a set of methodological and computational instruments that can be employed to design and implement knowledge based computer systems, with specific reference to the context of web applications.
Program details
Languages for the development of knowledge based systems: Prolog and Jess.
Decision support applications, case based reasoning, enabling tenchnologies and applications.
Ontologies and semantic web: enabling technologies, scenarios and relevant applications.
Agents and knowledge: deliberative and hybrid agents, negotiation and coordination, enabling technologies and applications.
Learning outcomes
The course aims at supplying the competences required to identify, evaluate, adopt and use methodological and computational intruments supporting the development of knowledge based computer systems.
Prerequisites
The course requires basic knowledge about information and knowledge representation.
Tipo esame:
Tipo valutazione: