||
| Introduzione | Il piano di studio è l'insieme delle attività formative obbligatorie, delle attività previste come opzionali e delle attività formative scelte autonomamente dallo studente in coerenza con il regolamento didattico del corso di studio relativo all'anno di immatricolazione dello studente. All'atto dell'iscrizione al primo anno allo studente viene automaticamente attribuito un piano di studio statutario che comprende le attività obbligatorie; successivamente, lo studente deve presentare un proprio piano con l'indicazione delle attività opzionali e di quelle a scelta. Il piano di studio è approvato dal Consiglio di Coordinamento Didattico (CCD) del corso di studio. Le modalità e le scadenze di presentazione del piano di studio sono definite dall'Ateneo (vedi più sotto). Si tenga presente che il diritto dello studente di sostenere prove di verifica relative a una attività formativa è subordinato alla presenza dell'attività stessa nell'ultimo piano di studio approvato. Per quanto non previsto si rinvia al Regolamento degli Studenti e al Regolamento Didattico di Ateneo. |
| Nessun approfondimento presente per questa pagina |
(C) Copyright 2016 - Dipartimento Informatica Sistemistica e Comunicazione
-
Viale Sarca, 336 20126 Milano - Edificio U14 redazioneweb@disco.unimib.it - ultimo aggiornamento di questa pagina 07/11/2017 |