Docente: D. Sorrenti
Crediti: 6 CFU
Descrizione e Programma del Corso
Abilità acquisite: Attraverso il laboratorio, lo studente è stimolato ad apprendere come organizzare il proprio lavoro per il conseguimento di obiettivi, anteponendo alla sua realizzazione le fasi di analisi del problema, di modellizzazione e quindi di progettazione della soluzione.
Organizzazione del corso: Lezioni sugli aspetti teorici; esercitazioni introduttive alla attività di laboratorio; per il laboratorio si prevede una attività basata sulla sperimentazione con dispositivi robotici reali, relativamente agli argomenti del corso (esempi di domini applicativi: navigazione indoor, Robocup).
Prerequisiti:
- Fortemente consigliati: cibernetica (elementi di teoria dei sistemi), robotica (elementi), visione artificiale, ingegneria della conoscenza e sistemi esperti
- Consigliati: elaborazione delle immagini (elementi e complementi), intelligenza artificiale (elementi e complementi)
Programma:
- Pianificazione della traiettoria
- Review di sistemi di range-sensing
- Architetture di controllo di alto livello per robot autonomi e multi-robot
- Il problema della auto-localizzazione in robotica mobile
- Il problema dello slam in robotica mobile
Vai al sito web del corso