Codice corso E3101Q038
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso ha l'obiettivo di concretizzare e focalizzare al dominio specifico “marketing”, in termini di tecnologie di largo uso, le conoscenze acquisite in altri insegnamenti.
Conoscenze (sapere):
Lo studente saprà usare e gestire strumenti tecnologici che permettano la progettazione di un datawarehouse, con i relativi processi di popolazione da differenti e diverse sorgenti esterne, la definizione di cubi OLAP e la loro navigazione alla ricerca di informazioni che siano di supporto alle decisioni di business. Saprà anche utilizzare strumenti di data/web mining per l’estrazione di modelli per il marketing ed il CRM.
Capacità (saper fare):
Lo studente sara' introdotto alle tecnologie per l'accesso ai dati, ai sistemi di datawarehousing e di data/web mining, attraverso la conoscenza delle pricipali suite di software presenti sul mercato e alla loro applicabilità al supporto delle valutazioni in cui si articolano i processi decisionali caratteristici del marketing.
Obiettivo del corso e' quello di presentare allo studente le principali metodologie e tecnologie informatiche utilizzate nei processi di marketing e di rendere lo studente capace di valutarle sia sotto il profilo tecnologico sia per quanto riguarda gli aspetti organizzativi e gestionali e le particolari esigenze delle aziende.
PROGRAMMA DEL CORSO : gli argomenti sono articolati in moduli e in particolare verranno trattati i seguenti argomenti:
- marketing relazionale: elementi fondamentali e contestualizzazione nei principlali settori industriali (manifatturiero, servizi, telecom, faramaceutico )
- Presentazione di specifiche tecnologie mantenendo una posizione indipendente e critica verso i vari software vendors presenti sul mercato;
- La tecnologia a supporto e come scelta di soluzione a problemi di business;
- Utilizzo dell'analisi di casi di studio
- Separazione degli aspetti e delle scelte puramente tecnologiche da quelle funzionali alla soluzione di un problema di analisi.
- Problematiche data related rilevanti per il marketing relazionale : accesso ai dati, di raccolta selezione, pulizia trasformazione, normalizzazione dei dati.
- Datawarehousing e OLAP
- Ambienti per l'estrazione della conoscenza