Sono aperte le iscrizioni alla Scuola: "Lake Como Workshop and School on Cancer Development and Complexity 2019", che si terrá a Como (Villa del Grumello) dal 28 al 31 maggio e organizzata dal DISCo (Marco Antoniotti – direttore – e Alex Graudenzi), in collaborazione con la Fondazione Alessandro Volta (Como).
La Scuola ha fra i temi principali lo sviluppo e l'applicazione di tecniche computazionali per l'analisi di big data nello studio dell'evoluzione dei tumori.
La Steering Commitee della Scuola é composta da:
- Marco Antoniotti (BIMIB, Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milan, Italy)
- Riccardo Bellazzi (Università degli Studi di Pavia, Pavia, Italy)
- Charles Cantor (Agena Biosciences, Sequenom, Retrotope and Boston University, USA)
- Alex Graudenzi (BIMIB, Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milan, Italy)
- Bud Mishra (Courant Institute of Mathematical Sciences, and Tandon School of Engineering, NYU, New York, USA)
- Giulio Pavesi (Università degli Studi di Milano, Milan, Italy)
- Giovanni Porta (Università degli Studi dell’Insubria, Varese, Italy)
Per informazioni su iscrizioni e programma, si faccia riferimento al sito a questo link: http://cdac2019.lakecomoschool.org/