Iniziative di Orientamento in uscita

Dipartimento e Ateneo organizzano numerose attività di:

  • formazione post-laurea,
  • orientamento in uscita.

Tali iniziative sono rivolte a Laureati e Laureandi del Corso di Laurea Triennale in Informatica, e dei Corsi di Laurea Magistrale in Informatica, TTC e Data Science

Formazione post-laurea

Iniziative di Dipartimento

◩ Esame di Stato (Ingegnere dell’Informazione)

I Laureati in Informatica e i Laureati Magistrali in Informatica (esattamente come quelli in Ingegneria Informatica), possono acquisire il titolo di “Ingegnere dell’Informazione Junior” ed “Ingegnere dell’Informazione”, rispettivamente. 

Essi possono infatti partecipare all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere dell’Informazione Junior ed Ingegnere dell’Informazione, per il  quale il nostro Ateneo è sede d’esame. 

◩ Dottorati e Master di primo e secondo livello

Per quanto riguarda l'offerta formativa post-laurea, presso il Dipartimento è possibile conseguire: 

  • Dottorato di Ricerca in Informatica
  • Master di primo e secondo livello in:
    • ICT Management
    • Interactive Digital Communication: Enterprise, Information Systems, Security

Informazioni dettagliate sulla formazione post-laurea offerta dal Dipartimento possono essere trovate al seguente link:

Iniziative di Ateneo

Anche l’Ateneo offre numerosi servizi agli studenti una volta completato il proprio ciclo di Studi, fra i quali: Corsi, Scuole, Master e Dottorati di Ricerca. Maggiori informazioni possono essere trovate a questo link:

Orientamento in Uscita

Iniziative di Dipartimento

Attraverso la Commissione Orientamento dipartimentale, (presediuta dal Prof. Alberto Dennunzio), il Dipartimento organizza, nel corso di ciascun anno accademico varie iniziative di orientamento in uscita, di carattere informativo e formativo, con due obiettivi principali. ​

◩ Presentazione dell’offerta formativa dei Corsi di Studio del ciclo successivo (Laureati Triennali → Lauree Magistrali) 

In dettaglio, è organizzata un OPEN DAY per la presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale in: Informatica, Data Science e Teoria e Tecnologia della Comunicazione (TTC), durante la quale intervengono docenti, rappresentanti del mondo aziendale ed ex studenti di tali Corsi di Studio. L’incontro è rivolto agli studenti del Corso di Laurea Triennale. 

OPEN DAY Corso di Laurea Magistrale in Informatica

24 maggio 2023 ore 9:20 - 13:00 (evento in PRESENZA e ONLINE)

(edizione passata: 25 gennaio 2023 ore 17:00 - 19:00 - evento ONLINE)

OPEN DAY Corso di Laurea Magistrale in Data Science

24 maggio 2023 ore 9:20  - 13:00 (evento in PRESENZA e ONLINE)

(edizione passata 24 gennaio 2023 ore 17:00 - 19:00 - evento ONLINE)

OPEN DAY Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione

24 maggio 2023 ore 9:20 - 13:00 (evento in PRESENZA e ONLINE)

(edizione passata 26 gennaio 2023 ore 17:30 - 19:30 - evento ONLINE)


Ulteriori informazioni relative agli OPEN DAYS 2023 possono essere recuperate a questa pagina

Le edizioni passate degli OPEN DAY possono essere recuperate a questa pagina: https://www.disco.unimib.it/it/node/338

Ulteriori informazioni sui corsi di Laurea Magistrale possono essere trovate a questo link:

◩ Connessione con il mondo del lavoro (Laureati Triennali e Magistrali → Lavoro)

In aggiunta, diverse ttività sono orgizzate per mettere in contatto gli studenti con aziende del settore informatico, nonché aiutarli alla preparazione del proprio CV e ad affrontare un colloquio di lavoro. 

A tale fine è organizzata l’iniziativa “Informatica al lavoro”, in collaborazione con l’ufficio Job Placement dell’Ateneo. Tale iniziativa consiste in cicli di incontri rivolti prevalentemente agli studenti dell’ultimo anno dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale, così come ai neolaureati, con il fine di stabilire un contatto con aziende del settore informatico. Gli incontri consistono di seminari sul CV e la ricerca attiva del lavoro e simulazioni di colloquio di lavoro con CV check in collaborazione con importanti aziende del settore. 

Informazioni dettagliate a questo link: 

Iniziative di Ateneo

◩ Incontri su soft skill e mondo del lavoro

L’Ateneo organizza 4 incontri su soft skill e mondo del lavoro, descritti in maniera più approfondita in questa pagina: 
https://www.unimib.it/eventi/soft-skill-e-mondo-del-lavoro
Si ricorda agli studenti della LT che  per gli studenti immatricolati al primo anno nell’AA 22-23 è obbligatorio seguire almeno due attività di Job Placement. 

Il primo incontro si terrà in data 8 marzo 2023, dalle 10:00 alle 13, in compagnia di Uberto Minghi di Assolombarda.  Iscrizione a questo link: https://www.unimib.it/eventi/soft-skill-e-mondo-del-lavoro#:~:text=Per%20partecipare%20ISCRIVITI%20QUI

 
◩ Laboratori per le competenze trasversali

L’Ateneo propone due laboratori per supportare l'esperienza di apprendimento, integrando le competenze sviluppate nel proprio percorso formativo con l’acquisizione di competenze trasversali. I laboratori sono descritti approfonditamente nel file pdf in fondo alla pagina e saranno presentati in maniera dettagliata in un breve seminario on line in data 6 marzo 2023 alle ore 13:00 a questo link: meet.google.com/tof-dcvy-zqs

Laboratorio #1: “Pensiero creativo per l'innovazione” 

TURNO 1: iscrizione al link: https://docs.google.com/forms/d/1jn97er0423gsEOXK-8gbMB-Zp6OLrFYm_pdOXvoWSrE/edit

  • 20 marzo, in presenza dalle 14.00 alle 17.00
  • 4 aprile, online dalle 9.00 alle 12.00
  • 12 aprile, in presenza dalle 15.00 alle 18.00
  • 28 aprile online dalle 9.00 alle 12.00
  • 9 maggio in presenza dalle 9.30 alle 12.30

TURNO 2: iscrizione al link: https://docs.google.com/forms/d/11gOTqf6P6Z5YSK53YxLQRdQ-0q6CXlDcmHboOFBfWzg/edit

  • 31 marzo, in presenza dalle 14.00 alle 17.00
  • 4 aprile, online dalle 14.00 alle 17.00
  • 18 aprile in presenza dalle 15.00 alle 18.00
  • 28 aprile, online dalle 14.00 alle 17.00
  • 9 maggio in presenza dalle 14.00 alle 17.00

Laboratorio #2: “Confronto e gestione dell’incertezza”

TURNO 1: iscrizione al link: https://docs.google.com/forms/d/18Fa4wnoRV4j4ZezbuXg6dCjlAzyU181n4Aq9sq73ycA/edit

  • 17 marzo, in presenza dalle 14.00 alle 17.00
  • 31 marzo, online, dalle 14.00 alle 17.00
  • 14 aprile, online, dalle 14.00 alle 17.00
  • 21 aprile, in presenza dalle 14.00 alle 18.00

TURNO 2: iscrizione al link: https://docs.google.com/forms/d/1IU_fm7FLNFdwcE_fZo1YomaZUKJ93jsKOPQV82kMhwE/edit

  • 5 maggio, in presenza dalle 14.00 alle 17.00
  • 12 maggio, online, dalle 14.00 alle 17.00
  • 19 maggio, online, dalle 14.00 alle 17.00
  • 26 maggio, in presenza dalle 14.00 alle 18.00

 

◩ Stage, Tirocini e Job Placement

lnfine, l’Ateneo mette in contatto le aziende con i propri studenti, sia laureati che laureandi. Le aziende possono proporre offerte di lavoro e di stage agli studenti, che in autonomia possono selezionare quello più idoneo al proprio profilo. Inoltre, gli studenti possono rendere disponibile il proprio curriculum vitae in modo tale che le aziende lo possano visionare.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Ateneo ai link riportati di seguito.