Sistema di Assicurazione Qualità di Dipartimento
L’Assicurazione della Qualità (AQ) è il processo con cui gli atenei realizzano obiettivi di miglioramento attraverso il continuo monitoraggio e auto-valutazione dell’Offerta Formativa, della Ricerca e Terza missione/Impatto Sociale.
Sulla base delle differenti funzioni e competenze, l’Ateneo ha messo in atto un Sistema di Assicurazione della Qualità (SAQ) sia nell’ambito della Didattica che dell’attività di Ricerca e Terza Missione/Impatto Sociale, al fine di promuovere un’osservazione nel tempo dei risultati ottenuti, rilevare criticità e attuare interventi correttivi sulla base degli strumenti previsti dal sistema AVA (Autovalutazione, accreditamento e valutazione del sistema universitario italiano).
Il funzionamento del SAQ di Ateneo è descritto dettagliatamente nella sezione dedicata del portale d'Ateneo e in particolare nel documento "Il Sistema di Assicurazione della Qualità dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”.
Ogni Consiglio di Dipartimento nomina un Gruppo di AQ, per costruire una struttura coerente con quella dell'Ateneo, al fine di assicurare la qualità della Didattica, della Ricerca e della Terza Missione/Impatto Sociale. Per ottimizzare il coordinamento, al Gruppo di AQ partecipa anche l'Assicuratore di qualità del dottorato di ricerca, che svolge compiti simili agli assicuratori di qualità del Dipartimento nell suo ambito di competenza.
- Rappresentante AQ Didattica e PQA-RD: Prof. Giuseppe Vizzari
- Rappresentante AQ Dottorato: Prof. Simone Melzi
- Rappresentante AQ Ricerca: Prof. Rafael Penaloza Nyssen
- Rappresentante AQ Terza Missione: Prof. Paolo Napoletano
- Rappresentante PQA-RR: Prof. Simone Bianco
Il sistema di Assicurazione della Qualità del Dipartimento si occupa di: