Seminar "Software Intelligence per la Sostenibilità"

-

aula T014 , edificio  Abacus (U14)

 

Software Intelligence per la Sostenibilità 

 

Relatore

Ing. Stefano Castelluccio

CAST

Abstract

La Sostenibilità Digitale è diventata un elemento strategico nelle normative europee, imponendo la rendicontazione obbligatoria sull'intera Value Chain, compresa la Digital Supply Chain. I piani di riduzione dell'impronta ICT sono fondamentali per la strategia ESG, offrendo un impatto significativo sulla riduzione dei costi Opex in ogni scenario di deployment. Considerando che tra il 45% e il 90% del CO2 totale può essere IT Intensive, e che il 94% del consumo energetico è imputabile alla struttura delle applicazioni, è cruciale adottare un approccio basato sulla Software Intelligence. Questo comporta l'integrazione della "Sustainability by Design" e l'uso di una Digital Portfolio Due Diligence per identificare gli Emission Critical Assets (ISO 21031). Lo strumento chiave è il Digital Energy Score® (DES), che consente il portfolio benchmarking e si basa sull'OMG ASCRSM (Automated Source Code Resource Sustainability Measure), in fase di approvazione ISO. CAST utilizza questa metodologia con un database di benchmarking di oltre 3000 applicazioni. L'approccio strutturale di CAST è vitale per il modello operativo GreenOps, che mira a ottimizzare l'efficienza cloud minimizzando l'impatto ambientale. Le misurazioni sul campo confermano che l'opportunità di risparmio energetico è una caratteristica strutturale del codice, correlata alla conformità ASCRSM. La correzione delle violazioni strutturali non solo riduce l'uso delle risorse cloud, ma genera anche una misurabile riduzione dei costi Opex. Il sistema CAST Gatekeeper è in grado di generare automaticamente piani per ottenere il massimo risultato in termini di risparmio energetico.

 

Breve bio

Solution Design & Innovation Manager @ CAST .Laureato in Ingegneria Elettronica, con una vasta esperienza in ICT governance, software intelligence, GenAI, sicurezza ICT, tecnologie di protezione dei dati, tecnologie IAM, tecnologie Cloud, Software Sustainability, Stefano guida quotidianamente la trasformazione informatica delle aziende italiane. Dal 1995 fa parte dell’IEEE. Certificato ISO/IEC 27001, ITIL 4, Prince 2 e accreditato come Innovation Manager presso il MISE.

 

Persona di contatto per questo seminario: prof. Francesca Arcelli Fontana

Argomento