Iniziative di Orientamento (backup)

Iniziative per studenti delle scuole superiori

Le "Lezioni Lincee" dedicate alle “Scienze Informatiche” hanno lo scopo di mettere in luce le sfide intellettuali e le basi scientifiche dell'Informatica.

In particolare si vuole far comprendere agli studenti delle Scuole Medie Superiori che la potenza e la correttezza di funzionamento dei moderni sistemi informatici (anche quelli più frequentemente utilizzati come i motori di ricerca, l'on-line banking e l'acquisto in rete di prodotti e servizi) sono fondate su basi scientifiche e su complesse metodologie matematiche. In altre parole si vorrebbe far maturare negli studenti la consapevolezza che anche dietro l'aspetto ludico e a volte frivolo dell'informatica si celano tecniche algoritmiche avanzate che richiedono a chi sviluppa le applicazioni competenze scientifiche tutt'altro che banali e, al tempo stesso, che, nonostante la proliferazione di affascinanti applicazioni, i problemi ancora aperti nel campo dell'informatica rappresentano uno spazio illimitato per giovani con una vivace creatività e adeguate basi logico - matematiche.

Breve descrizione, di cosa si tratta...

NERD?
L’iniziativa NERD? (Non E’ Roba per Donne?) promossa da IBM e diversi Atenei italiani (Università di Milano-Bicocca, Università di Roma-La Sapienza, Università di Bari, Università del Piemonte Orientale) ha l’obiettivo di avvicinare le studentesse della scuola superiore all’Informatica, una disciplina che offre numerose possibilità sia per approfondire i propri studi sia per la realizzazione di diversi percorsi professionali.

L’iniziativa è in particolare pensata per le ragazze degli istituti superiori e orientata a illustrare le sfide intellettuali che l’informatica pone e le opportunità che essa offre, in particolare alle donne. Le studentesse parteciperanno a attività seminariali e di esercitazione e avranno la possibilità di utilizzare strumenti di produttività all’avanguardia ed utilizzati in ambito professionale. Sperimenteranno, in ambiente assistito, la progettazione e programmazione di applicazioni software. La metodologia di lavoro sarà orientata ad assecondare la creatività e gli interessi delle partecipanti.

Il DISCo organizza incontri e seminari rivolti agli studenti della scuola secondaria superiore. Questi incontri si svolgono sia presso le scuole interessate, sia presso il DISCo. Per avere un'idea del genere di seminario proposto potete scaricare alcune presentazioni di esempio:

Iniziative per Laureandi e Laureati