Seminario "A roadmap towards healthy and sustainable food-related behaviours"

-

Sala Seminari

Edificio ABACUS – U14

 

A roadmap towards healthy and sustainable food-related behaviours

 

Beatrice Biasini

Cinzia Franchini

Damiano Callegaro

Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco - Unità di Nutrizione Umana

Università di Parma

 

Abstract

Il contributo, ben documentato, dei sistemi alimentari alla crisi climatica e alla malnutrizione impone un cambiamento di rotta rispetto ai modelli produttivi e di consumo. Agire sulle scelte alimentari educando la popolazione generale a adottare diete sane e sostenibili rappresenta una strategia utile al fine limitare le esternalità negative associate all’agricoltura, che spaziano dallo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali alla perdita di biodiversità e a rallentare l’epidemia di sovrappeso e obesità, ormai diffusa in tutto il mondo.

Il seminario farà luce sulle sfide che ad oggi affronta il sistema agroalimentare ed illustrerà le principali attività promosse dall’Unità di Nutrizione Umana dell’Università di Parma in ottica di valutazione dei consumi alimentari e promozione di modelli alimentari sani e sostenibili rivolti a diversi gruppi di popolazione.

 

Beatrice Biasini è attualmente Ricercatrice RTD/a in Nutrizione Umana (MED/49) presso il Dip. di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma. Dopo la laurea in Biologia e Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione ha conseguito l’abilitazione alla professione di Biologa nutrizionista e il dottorato in Scienze degli Alimenti. Successivamente, dal 2020 al 2023 è stata titolare di assegni di ricerca presso il Dip. a cui è affiliata. L'attività di ricerca della dott.ssa Biasini consiste nello studio delle abitudini e dei comportamenti alimentari di diversi gruppi di popolazione, con particolare riferimento all'aderenza alla Dieta Mediterranea e alla sostenibilità ambientale. È coinvolta in studi osservazionali e di intervento volti a indagare (o promuovere) la conoscenza nutrizionale e di sostenibilità alimentare in soggetti sani. La dott.ssa Biasini ha all’attivo più di 20 pubblicazioni, di cui 19 su riviste internazionali peer-reviewed e 2 partecipazioni alla stesura di capitoli di libro, e oltre 30 contributi in conferenze internazionali.

 

Cinzia Franchini è una biologa nutrizionista con un dottorato di ricerca in Scienze degli Alimenti conseguito presso l’Università di Parma. Fin dall'inizio del suo percorso presso l'Unità di Nutrizione Umana, ha lavorato a diversi progetti di ricerca volti ad approfondire lo studio dello stile di vita, con particolare attenzione al rilevamento delle abitudini alimentari e alla sostenibilità della dieta. Nell'ambito del suo progetto di dottorato, Cinzia ha condotto studi volti all’identificazione di best practices per l'implementazione di strategie educative atte a migliorare la conoscenza in ambito nutrizionale e a promuovere diete sostenibili in ambito accademico. Durante l’ultimo anno del suo dottorato ha trascorso un periodo formativo presso University of California Los Angeles, una realtà in cui sono attivi diversi progetti educativi volti a rendere il campus universitario un ambiente che promuova il benessere fisico, mentale e sociale degli studenti universitari. Questa esperienza è stata per lei un'incredibile opportunità di crescita e di ispirazione professionale, ma non solo. Attualmente ha un assegno di ricerca ed è coinvolta in diversi progetti di ricerca volti ad aumentare le conoscenze e la consapevolezza in merito alla sostenibilità della dieta, con un particolare focus sulla comunità universitaria e il personale di cucina, anche grazie ad una preziosa collaborazione tra l’Unità di Nutrizione Umana e La Scuola Internazionale di Cucina Italiana (ALMA). 

 

Damiano Callegaro è attualmente iscritto al secondo anno di dottorato di ricerca in Scienze degli Alimenti presso l’Università di Parma. Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università di Parma e la laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’università di Padova. Il programma di ricerca del PNRR denominato “ON Foods” in cui è coinvolto ha come tematica principale la valutazione, sviluppo e applicazione di modelli educativi e di empowerment volti a promuovere diete sane e sostenibili (MED49 – Human Nutrition).

 

Persona di contatto: Raimondo.Schettini@unimib.it

Argomento