Il progetto RECCO di OnFoods al Maker Faire Rome 2025

Image
Maker Faire Rome 2025

Il team, composto da Flavio Piccoli, Davide Marelli e Marco Buzzelli, in rappresentanza del gruppo OnFoods del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCO) dell'Università di Milano-Bicocca è stato selezionato per partecipare al Maker Faire Rome – The European Edition 2025, una delle principali manifestazioni europee dedicate all’innovazione scientifica e tecnologica.

È stato presentato VisionMeal, un sistema basato su visione e intelligenza artificiale per il riconoscimento automatico delle pietanze e la stima del loro peso nei vassoi delle mense. L’obiettivo è supportare il monitoraggio nutrizionale dei consumatori e contribuire alla riduzione dello spreco alimentare.

VisionMeal è frutto della ricerca svolta nell’ambito del progetto RECCO – Food recognition and characterization using computer vision, intelligent sensors and artificial intelligence. Il progetto RECCO è coordinato dal prof. Raimondo Schettini e rientra nello Spoke 7 – Policy, Behaviour and Education: Smarter Behaviors for Healthier Diets del progetto PNRR OnFoods – Research and Innovation Foundation for Food and Nutrition Sustainability. I partecipanti al gruppo di ricerca sono i ricercatori a tempo determinato Flavio Piccoli, Davide Marelli e Marco Buzzelli e i professori Gianluigi Ciocca e Simone Bianco.

Durante i tre giorni della fiera MakerFaire 2025, centinaia di visitatori si sono fermati presso lo stand OnFoods per provare VisionMeal e conoscerne le potenzialità, mostrando grande curiosità ed interesse per la ricerca svolta.

Per maggiori informazioni sul progetto RECCO e sul sistema VisionMeal, raimondo.schettini@unimib.it. Per conoscere i contributi dell’università di Milano-Bicocca nell’ambito del progetto OnFoods laura.prosperi@unimib.it.

Categoria news