
Primo Workshop in Bicocca dedicato al ruolo delle donne nelle Scienze che si svolgerà il 13 e 14 Maggio 2019. L’evento intende innanzitutto essere un evento scientifico, dove per due giorni avremo tutti la possibilità di seguire talk scientifici nell’ambito delle Scienze dure e della vita, tenuti da colleghe che spiccano per la loro eccellenza in ambito internazionale. Le keynote speakers saranno:
- Silvia Piranomonte (Fisica) "Astronomia? Un gioco da ragazze!"
- Daniela Rubatto (Geologia) "Il tempo in un granello di sabbia: ricostruire l'età dei processi geologici che hanno dato forma al pianeta Terra"
- Maria Rescigno (Biologia) “Il microbiota intestinale: un nuovo organo che ci condiziona”
- Cristiana Di Valentin (Chimica) Simulazione di nanomateriali sensibili agli stimoli ottici e magnetici per applicazioni biomediche
- Beatrice Rossi (Matematica) Big Data per poche donne
- Elena Ferrari (Informatica) Privacy nel cyberspace: Illusione o possibilità?
Il Workshop si articolerà su due giornate, la prima in particolare è rivolta all’orientamento delle scuole superiori e agli insegnanti, la seconda all’orientamento di PhD e Post-Doc che si preparano ad affrontare la carriera accademica e/o il mondo del lavoro. Sono previste due tavole rotonde per riflettere e confrontarci sulla situazione attuale in Italia , nel nostro Ateneo e nelle scuole in merito agli stereotipi di genere (che non riguardano solo le donne) e a come il loro superamento possa e debba essere considerato una risorsa per rendere ancora più meritevole e produttiva la nostra realtà lavorativa.
ll workshop è inserito nel portale Sofia e sono invitati non solo gli insegnanti ma anche gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori . Vuole infatti essere un momento di divulgazione scientifica su attività di ricerca di punta nei diversi ambiti scientifici e nel contempo un momento di riflessione per tutti su quanto ancora nella scelta universitaria le nostre studentesse non scelgono liberamente perchè condizionate da stereopiti che siamo anche noi stesse a trasmettere . E' molto gradita ovviamente anche la presenza di studenti maschi.
L’iscrizione all’evento è gratuita e prevederà nel finale delle due giornate due eventi di intrattenimento seguiti da un aperitivo.
Gli insegnanti e gli studenti delle Scuole secondarie di II grado che parteciperanno ad almeno una giornata di Workshop otterranno un attestato di partecipazione.
Il programma dettagliato si trovano nella locandina che vi allego e all’indirizzo: https://www.unimib.it/eventi/women-sciences-scienze-d-maiuscola
L’evento ha avuto una ampia partecipazione ed una elevata qualità degli interventi.