Proposto dal laboratorio interdipartimentale TecSEDU - Tecnologie emergenti, Società, Etica e Diritti Umani - di cui fanno parte la Prof.ssa Francesca Gasparini e la Dott.ssa Aurora Saibene, questo percorso Bbetween vuole esplorare il ruolo delle tecnologie emergenti nel contesto della surveillance, mettendo in luce le implicazioni che possono avere sull’individuo e sulla società.
Escludendo l’incontro introduttivo, si cercherà di raggiungere l'obbiettivo proposto vedendo e commentando tre film:
· “Orwell 1984”, Michael Radford, 1985
· “The Great Hack - Privacy violata”, Karim Amer e Jehane Noujaim, 2019
· “Minority Report”, Steven Spielberg, 2002
con la partecipazione ed il supporto di eccellenti relatori provenienti da diverse realtà italiane: Elena di Carpegna Brivio, Gabriele Della Morte, Alessandra Pierucci, Silvia Salardi, Francesco Cajani, Marco Balduzzi, Manuel Vimercati, Andrea Rossetti, Francesco Stocchi, Claudio Ferretti e Marta Sosa Navarro.
Il percorso è gratuito, ma richiede un'iscrizione.
Tutti i dettagli e il form di iscrizione sono presenti alla pagina dedicata: https://www.unimib.it/eventi/tecnologie-emergenti