Corso di Laurea Magistrale in Informatica
II Corso di Laurea Magistrale in Informatica appartiene alla Classe delle Lauree magistrali in Informatica (LM-18), ha una durata di due anni e comporta l'acquisizione di 120 crediti formativi universitari (CFU) per il conseguimento del titolo.
Sono previsti 11 esami che prevedono l'acquisizione di 84 CFU.
I restanti crediti saranno acquisiti attraverso altre attività formative quali stage e la prova finale. Indicativamente, gli esami previsti sono 7 al primo anno e 4 al secondo anno.
Il corso di studio è ad accesso libero. L'accesso prevede la verifica del possesso dei requisiti curriculari e un colloquio per valutare la personale preparazione.
Alcuni insegnamenti del corso sono tenuti in lingua inglese:
- F1801Q107 - Complex Systems: Models and Simulation (on demand it will be taught in English)
- F1801Q122 - Information Theory and Cryptography (on demand it will be taught in English)
- F1801Q132 - Models and Computation (on demand it will be taught in English)
- F1801Q151 - Advanced Machine Learning (it will be taught in English)
- F1801Q155 - Artificial Intelligence (on demand it will be taught in English)
- F1801Q157 - Cloud Computing (it will be taught in English)
- F1801Q149 - Computer and Robot Vision (on demand it will be taught in English)
- F1801Q153 - Data and Computational Biology (it will be taught in English)
- F1801Q105 - Data and Text Mining (it will be taught in English)
- F1801Q158 - Evolution of Software Systems and Reverse Engineering (it will be taught in English)
- F1801Q141 - Logical Foundation of Computer Science (on demand it will be taught in English)
- F1801Q110 - Information Retrieval (it will be taught in English)
- F1801Q123 - Computer Security (on demand it will be taught in English)
- F1801Q117 - Parallel Computing (on demand it will be taught in English)
- F1801Q156 - Ubiquitous, Pervasive, & Context-aware Computing (it will be taught in English)
- F1801Q108 – Bioinformatics (on demand it will be taught in English)
L’Ateneo ha avviato un programma di studi congiunto finalizzato al conseguimento della doppia Laurea con:
- l’Université de Nice Sophia Antipolis (Laurea magistrale in Informatica / Master Mention Informatique);
- l’Università della Svizzera Italiana (Laurea magistrale in Informatica / Master of Science in Informatics);
Al termine degli studi viene rilasciato il titolo di Laurea Magistrale in Informatica.
Il titolo consente l'accesso a Master di secondo livello e al Dottorato di Ricerca.
Il laureato magistrale in Informatica ha la possibilità di iscriversi alla sezione A dell'albo professionale di Ingegnere dell'Informazione, previo superamento dell' Esame di Stato.
Il Corso di Laurea intende fornire una solida preparazione culturale e metodologica nelle discipline informatiche, ingegneristiche e matematiche, caratterizzate da una forte componente tecnologica e progettuale e arricchite da strutture concettuali e metodologiche che si fondano nella tradizione delle scienze matematiche fisiche e naturali e nella tradizione umanistica e socio-economica. A queste competenze si accompagna la visibilità di un insieme di contesti applicativi trasversali che coprono ormai tutti gli aspetti della vita sociale. Le competenze acquisite sono, da un lato, direttamente spendibili in un mercato del lavoro caratterizzato da una elevata domanda; dall'altro, sono la base per una prosecuzione degli studi orientata in particolare verso la ricerca.
In passato (XIX indagine AlmaLaurea) i laureati magistrali del corso hanno riportato un tasso di occupazione a un anno dal conseguimento del titolo pari a 94,4% (a fronte di una media nazionale di 69,9% .
In passato (A.A. 14/15) il 63,5% degli immatricolati si è laureato in corso o non più di un anno fuori corso (dati dell'Ateneo) a fronte del 57,5% di laureati in corso o non più di un anno fuori corso nello stesso tipo di studi a livello nazionale (dati Anagrafe Nazionale Studenti ANVUR 15/16).