Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione DISCo
OPEN DAY 2024 Corsi di Laurea Magistrale
[QUANDO] Il 6 marzo 2024 dalle 9:20 alle ore 13:00 si terrà l'OPEN DAY dei Corsi di Laurea Magistrale in Informatica, Data Science Teoria e Tecnologia della Comunicazione (TTC).
[DOVE] L'evento sarà:
Piano nazionale Lauree Scientifiche (PLS) – Informatica

Il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCo) aderisce al Piano nazionale Lauree Scientifiche (PLS) – Informatica [link: https://www.pianolaureescientifiche.it/], rivolto agli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado per promuovere l’iscrizione al corso di Laurea in Informatica.
Per il triennio 2023-2025, saranno realizzate in collaborazione con gli altri PLS del nostro Ateneo iniziative multidiscplinari [link: https://www.scienze.unimib.it/it/orientamento/piano-lauree-scientifiche-bicocca]:
- per studenti: attività di approfondimento e laboratorio disciplinare proposte da docenti del nostro dipartimento al fine di far conoscere i problemi, le tematiche, le soluzioni e le sfide dalle scienze informatiche; le modalità di iscrizione e le proposte per questo anno accademico sono disponibili nel Catalogo Percorsi PNRR [link: https://www.unimib.it/sites/default/files/2023-09/Bicocca-PNRR_2023-2024-R.pdf] nella sezione del sito d’Ateneo dedicata all’orientamento [link: https://www.unimib.it/servizi/bicocca-orienta]
- per insegnanti:
- workshop interdisciplinare PLS-scienze “Climate change” [link: https://www.scienze.unimib.it/it/orientamento/piano-lauree-scientifiche-bicocca]
- attività di coprogettazione e realizzazione percorsi di formazione per studenti.
Per informazioni scrivere a: sara.manzoni@unimib.it
Le attività passate sono recuperabili a questo link.
Lezioni simulate 2024

Piano Triennale Dipartimentale
Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025
Il Piano Triennale Dipartimentale (PTD) presenta le linee strategiche per la didattica, la ricerca e la terza missione/impatto sociale del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione definite in coerenza e in attuazione della pianificazione strategica di Ateneo. Nel PTD sono inoltre definiti il monitoraggio ed il riesame delle attività di didattica, ricerca e terza missione, la definizione dei criteri di distribuzione delle risorse, la dotazione di personale, le strutture ed i servizi di supporto alla didattica, alla ricerca e alla terza missione.
In questa sezione è pubblicato il PTD relativo al triennio accademico 2023-2025 e rispetto alle seguenti sezioni:
1. "Definizione delle linee strategiche per la didattica, la ricerca e la terza missione/impatto sociale"
3. "Definizione dei criteri di distribuzione delle risorse"
4. "Dotazione di personale, strutture e servizi di supporto alla didattica, alla ricerca e alla terza missione"
Monitoraggio Annuale - Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025
Congiuntamente alla stesura del PTD, sono pianificate annuali azioni di monitoraggio e analisi dei risultati, che sono raccolte nel documento di Monitoraggio del Piano Triennale Dipartimentale.
Regains
Paginazione
- Prima pagina
- Pagina precedente
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina